Situato nel cuore del borgo antico di Pietramontecorvino, uno dei più affascinanti comuni dei Monti Dauni, il nostro bed & breakfast rappresenta un punto d’incontro perfetto tra comfort moderno e fascino storico. Immerso nella quiete di un paesaggio senza tempo, vi offre l’opportunità di soggiornare in un luogo dove la tranquillità e il benessere sono protagonisti.
Centro urbano raccolto, ma ricco di storia e d’arte: notevoli la Torre Normanna, la chiesa di Santa maria Assunta (XIV secolo) e il Palazzo Ducale (XIII). Iscritto nel novero dei della bandiera arancione del Touring Club Italiano sorge nel Subappennino Dauno, su uno sperone roccioso che domina la vallata del torrente Triolo.
Un borgo bizantino scavato nella roccia, dove miti e leggende rafforzano il legame con il passato. “Pietra”, come tutti la chiamano, nacque sulle sue stesse ceneri, accogliendo i profughi di Montecorvino raso al suolo dalle invasioni del re Ruggero nell’anno 1000. Oltrepassando la gotica Port’Alta ci si addentra tra archi e vicoli che rimandano alla memoria la vita di Terravecchia, all’apice del paese dove la vista ovviamente è mozzafiato. Circondata da 1800 ettari boschivi, torrenti e corsi d’acqua, i luoghi da visitare sono molteplici tra natura ed arte.
Il Castello dalla Torre Quadra, la Chiesa di Santa Maria Assunta dagli interni barocchi e la scalinata settecentesca, il Palazzo Ducale, la romanico-normanna Santa Annunziata e il Torrione, fanno di Pietramontecorvino un unico blocco monumentale caratterizzato da un impianto urbanistico ad anello tutto intorno all’abitato da cui fuoriesce odore di legna arsa al camino in inverno e ginestre in estate, mischiandosi per tutto l’anno agli allettanti profumi delle cucine di cui case in tufo si aggrappano alla roccia tutt’intorno.
Prenota subito il tuo appartamento nel magico borgo di Pietramontecorvino!